Cari Ospiti, Famiglie e Utenti,
con questa informativa, che l'Azienda si impegna ad aggiornare quotidianamente seguendo la linea di trasparenza, facciamo il punto della situazione vissuta all'interno dei nostri reparti, in relazione all'emergenza Covid-19.
Elenco Medici e relativi contatti: si veda ultimo bollettino del lunedì
Elenco coordinatori - infermieri e relativi contatti: si veda ultimo bollettino del lunedì
Slot 1 |
Slot 2 |
Slot 3 |
Slot 4 |
|
---|---|---|---|---|
LUN – VEN |
h 9.15 |
h 10.00 |
h. 10.45 |
h. 14.00 |
SABATO |
9.15 |
Slot 1 |
Slot 2 |
Slot 3 |
|
---|---|---|---|
LUN – VEN |
h. 9.15 |
h. 10.30 |
h. 14.00 |
Slot 1 |
Slot 2 |
Slot 3 |
Slot 4 |
|
---|---|---|---|---|
LUN – VEN |
h. 9.15 |
h. 10.00 |
h. 10.45 |
|
MART-MER-GIOV (*) |
h. 15.00- 16.00 |
Slot 1 |
Slot 2 |
Slot 3 |
Slot 4 |
Slot 5 |
|
---|---|---|---|---|---|
LUN – VEN |
h. 8.30 |
h. 9.20 |
h. 10.10 |
h. 11.00 |
|
MART-MER-GIOV (*) |
h. 15.00- 16.00 |
(*) A partire dal 31 maggio saranno aumentati gli slot dedicati alle visite pomeridiane presso l'istituto Frisia, sia per RSA, sia per Cure Intermedie.
Modalitàdi prenotazione
I parenti degli ospiti ricoverati nelle RSA delle tre sedi (PAT,Principessa Jolanda e Frisia) possono prenotare l’incontro con il proprio caro medianteuna delle seguenti modalità:
PRENOTAZIONE ONLINE: accedendo al nuovo Portale Web,all’indirizzo https://visiteparenti.iltrivulzio.it/.Per maggiori informazioni sirimanda alla guida all’utilizzo del Portale.
PRENOTAZIONETELEFONICA: chiamando lo 02.40.29.474, digitando successivamente iltasto 5.
PRENOTAZIONE VIA MAIL: scrivendo una mailall’indirizzo visite.parenti@pioalbergotrivulzio.it.
Si chiede cortesemente di utilizzare lestesse modalità anche in caso di disdetta.
Nella riorganizzazione del servizio l’accesso agli incontri avvieneesclusivamente previa prenotazione diretta da parte del visitatore. Gliincontri precedentemente prenotati prima della chiusura di Marzo 2021 sono daconsiderarsi annullati alla luce della nuova programmazione.
Nuova modalità di accesso alla Sede Milano Trivulzio
Il giorno dell’incontro il visitatore dovrà accedere alla struttura dalla PortineriaCentrale sita in via Trivulzio, 15. Verrà quindi accompagnato da personalededicato agli spazi individuati per l’esecuzione del test rapido; l’équipesanitaria farà compilare al visitatore la scheda sanitaria epidemiologica, ilconsenso al tampone e, ove previsto, la scheda per la protezione dell’ospite.In caso di esito negativo al tampone rapido antigenico, il visitatore saràaccompagnato presso lo spazio in cui si effettuerà la visita.
Si ricorda che resta ferma la facoltà della Direzione del Dipartimento Sociosanitariodi rideterminare, in qualsiasi momento, la programmazione del progetto e dellevisite in rapporto all’evoluzione della curva epidemica territoriale e adintervenute superiori disposizioni.
Cosa accade in caso di tampone antigenico con esito positivo
In caso di esito positivo è prevista, previa acquisizione del consenso,l’immediata esecuzione del tampone molecolare naso-faringeo. Il visitatore nonpotrà accedere alla struttura, né tantomeno eseguire la visita, verrà quindiinvitato a fare rientro al domicilio e a contattare il proprio MMG. Nel caso sifosse recato in struttura accompagnato o con i mezzi pubblici, verrà dotato diDPI (mascherina ffp2, guanti e visiera protettiva) per proteggere gli altri daun possibile contagio.