Evento realizzato all'interno delle celebrazioni per i 250 anni dalla morte del Principe Antonio Tolomeo Trivulzio, dedicato agli Ospiti del Pio Albergo e ai loro familiari
Il Presidente del Consiglio di Indirizzo Maurizio Carrara e il Direttore Generale Claudio Sileo sono lieti di invitarvi alla solenne cerimonia del Te Deum
Sfoglia il nostro Bilancio Sociale 2016
L'ASP IMMeS e Pio Albergo Trivulzio, con tutte e tre le sue strutture di via Trivulzio, Principessa Jolanda e Frisia di Merate, ha ottenuto 2 Bollini RosaArgento di merito per i servizi socio-sanitari offerti ai suoi Ospiti.
L’annuale Convegno delle Professioni Sanitarie, che per l’edizione 2017 prende il titolo di “Le Cure Complementari in ambito assistenziale: Quale integrazione possibile?”, organizzato dall’ASP IMMeS e Pio Albergo Trivulzio, in collaborazione con LUMEN Scuola di Naturopatia, offre un’occasione per ascoltare diverse modalità di approccio “naturale” al benessere della persona. Presentando sia il punto di vista dell’assistito sia quello dell’operatore che assiste.
I numerosi relatori interverranno sull’utilizzo di tecniche che hanno l’obiettivo di esplorare il mondo dell’uomo nelle sue dimensioni più profonde e, grazie alle ricerche scientifiche realizzate, spiegheranno come si distingue ciò che deriva dalle credenze popolari, ciò che appartiene all’empirismo e ciò che può essere misurato in termini qualitativi e quantitativi.
Una mostra e un convegno per raccontare l'amicizia tra il Trivulzio e Maria Teresa d'Austria, uniti per l'assistenza agli anziani di Milano
In occasione dei 250 anni dell’eredità del Trivulzio, la Direzione Generale organizza il Convegno Nazionale: La gestione pubblica dei servizi Socio-Sanitari e il ruolo delle ASP metropolitane nelle realtà regionali: Lombardia, Emilia Romagna, Toscana e Liguria.
Amici del Trivulzio Onlus e Informatici Senza Frontiere Onlus organizzano Corsi per coloro che, a qualsiasi età, vogliono avvicinarsi al mondo dell’informatica.
Il 21 gennaio 2017 presso il Pio Albergo Trivulzio, Via Trivulzio 15, si terrà il Convegno “Appropriatezza e campi di applicazione dell’ossigeno ozonoterapia nel trattamento riabilitativo del paziente anziano”