Valutazione del paziente diabetologico dalla diagnosi all'impostazione del programma di cura
Controllo del profilo lipidico e pressorio, valutazione del danno renale con dosaggio di microalbuminuria
Stadiazione delle complicanze con controllo di Fundus, ECG e vista cardiologica, ECD TSA, Ecografia addome attraverso percorsi condivisi con altri specialisti
Utilizzo dei nuovi approcci farmacologici: DPPIV, GLP1RA, SGLT2
Educazione alimentare con consegna di materiale educativo ed eventuale percorso con dietista
Educazione all'autocontrollo strutturato e all'autogestione domiciliare della patologia