Ai privati e alle aziende che desiderano acquistare o affittare gli immobili del Trivulzio è richiesto di partecipare a un’asta e presentare un’offerta economica a partire dalla cifra base indicata dall’Ente, rispettando quindi i dettami della normativa in materia di valorizzazione di beni pubblici (R.D.N. 827 del 23/5/1924)
Verificati i requisiti dei partecipanti alla gara, le unità immobiliari vengono assegnate al miglior offerente, secondo criteri esclusivamente economici.
Le offerte vengono aperte nel corso di una seduta pubblica che si tiene a N giorni dalla scadenza del bando.
Il canone base indicato dal Trivulzio tiene conto delle condizioni dell’immobile e dei lavori di ristrutturazione e manutenzione straordinaria necessari per renderlo abitabile.
A chi desidera affittare è richiesto di provvedere direttamente alla realizzazione dei lavori, beneficiando della possibilità di personalizzare gli interventi.
Il costo dei lavori sarà scontato dal valore di locazione lordo fino all’importo massimo concordato con l’Ente e indicato nel bando.
I requisiti per la partecipazione ai bandi per gli affitti sono:
Al momento della presentazione dell’offerta di acquisto è necessario versare un deposito cauzionale provvisorio a garanzia, pari al 10% del prezzo proposto.. Al termine della procedura, in caso di non assegnazione dell’immobile, la somma sarà interamente restituita.
Requisito per la partecipazione al bando di acquisto è l'assenza di condanne penali che comportino la perdita o la sospensione della capacità di contrattare con la Pubblica Amministrazione.
Direzione Patrimonio da Reddito
Tel 02 4029208
E-mail patrimonio@pioalbergotrivulzio.it
Raccomandiamo di scaricare e leggere attentamente tutti gli allegati relativi a ciascun annuncio immobiliare.